CALENDULA
LA CALENDULA
QUI altre suggestioni in cucina
La calendula è un fiore molto utile per l’orto, attira insetti impollinatori come api e vespe, inoltre il suo apparato radicale scaccia i vermi nematodi dal terreno. Per queste sue caratteristiche è un buon vicino per gli ortaggi da frutto (ad esempio cetriolo, zucca e zucchina).
Ecco tutte le caratteristiche positive di questo fiore:
Attira gli insetti impollinatori (api, bombi,…).
Scaccia i nematodi dalla terra.
Petali commestibili (in insalate o canditi).
Boccioli commestibili (sottaceti).
Virtù officinali (antinfiammatorio, cosmetico idratante).
Ottimi vicini: zucca, zucchina, cetriolo, pomodoro, peperone, melanzana, piselli, fagioli, fagiolini..
GRAIN DEL SEL!
La calendula è un fiore che si accontenta sulla qualità del suolo, ma non transige sull’esposizione: mettiamola in pieno sole!
La calendula contrariamente a quello che ci si può aspettare ha un significato non gioioso nel linguaggio dei fiori.
La sua origine è legata ad una antica leggenda greca: Afrodite, profondamente addolorata per la morte del suo amante Adone iniziò a piangere e come le sue lacrime toccavano terra si trasformavano in calendule.
Venere e Adone, Canova,
Villa La Grange, Ginevra
Da qui il suo significato della Calendula di dolore, dispiacere, pene d'amore.
Allora ... mangiamole ma non regaliamole!
La calendula contrariamente a quello che ci si può aspettare ha un significato non gioioso nel linguaggio dei fiori.
La sua origine è legata ad una antica leggenda greca: Afrodite, profondamente addolorata per la morte del suo amante Adone iniziò a piangere e come le sue lacrime toccavano terra si trasformavano in calendule.
Venere e Adone, Canova,
Villa La Grange, Ginevra
Da qui il suo significato della Calendula di dolore, dispiacere, pene d'amore.
Allora ... mangiamole ma non regaliamole!
ENJOY!
Commenti
Posta un commento